Nuovi Oli Essenziali Ebrand
Ciao ragazze,
c'è una novita' sullo shop online Ebrand Italia da oggi, per voi stesse, per il vostro benessere o per i centri estetici, troviamo un ampliamento della gamma prodotti, grazie ai nuovi oli essenziali:
Gli oli essenziali sono
sostanze molto pregiate, estratte dalle cosiddette piante aromatiche, e
conosciute fin dall’antichità. Possono essere utilizzati sia per inalazioni che per assunzione orale, ma anche per assorbimento epidermico grazie a massaggi e pediluvi.
Essi sono miscele complesse di sostanze estremamente volatili, ricavate da diverse piante. Sono ricchi di numerosi e differenti componenti e, quindi, è difficile dedurne l’esatta composizione chimica. E’ per questo che gli Oli Essenziali di sintesi, prodotti cioè in laboratorio, non hanno comunque la stessa “potenza terapeutica” degli OE naturali che sono poco solubili in acqua, mentre sono molto solubili in alcool e nei grassi ( e quindi facilmente assimilabili a oli, creme e maschere),
Essi sono miscele complesse di sostanze estremamente volatili, ricavate da diverse piante. Sono ricchi di numerosi e differenti componenti e, quindi, è difficile dedurne l’esatta composizione chimica. E’ per questo che gli Oli Essenziali di sintesi, prodotti cioè in laboratorio, non hanno comunque la stessa “potenza terapeutica” degli OE naturali che sono poco solubili in acqua, mentre sono molto solubili in alcool e nei grassi ( e quindi facilmente assimilabili a oli, creme e maschere),
Gli
oli oltrepassano facilmente la barriera cutanea, sono assorbiti molto
bene dalla pelle, arrivano rapidamente alla circolazione sanguigna per
poi essere eliminati da polmoni e reni.
All’uso puro è preferibile la miscelazione con oli, maschere e creme.
PRINCIPALI OLI E LORO EFFETTI
Questi odori raggiungiungono il
cervello, dove si lega a una precedente impressione olfattiva,
richiamando emozioni più o meno belle.
Tra i principali Oli Essenziali citiamo:
- ARANCIO AMARO: proprietà antisettiche, lenitive adatto a pelli impure, seborroico – acneiche.
- CANFORA – E’ un ottimo stimolante cutaneo che applicato con massaggio, penetra facilmente e produce una sensazione di calore, stimolando la circolazione cutanea.
- EUCALIPTO: Ha azione battericida, cicatrizzante, disinfettante e stimolante. Risulta efficace su pelli acneiche, impure, screpolate e disidratate.
- LAVANDA: scelto da me - E’ un Olio Essenziale con proprietà analgesiche, antisettiche, battericida, calmante, cicatrizzante.
- LIMONE: utile per pelli sensibili, con fragilità capillare, acne ed eruzioni foruncolose, seborrea, prevenzione delle rughe e dell’invecchiamento.
- MELISSA: E’ Molto utile per pelli arrossate, sensibili e soggette ad allergie.
- MENTA, -scelto da me- SALVIA E TIMO: sono utilizzati su pelli impure e acneiche.
Effetti:
Azione stimolante – Adatti per pelli atone, invecchiate, spente. Canfora, eucalipto, melissa, rosmarino, salvia.
Azione lenitiva – Indicati per pelli sensibili, con couperose. Bisabololo e Camazulene, contenuti nella camomilla e nella melissa.
Azione dermopurificante –
Adatti per pelli seborroiche, acneiche, miste particolarmente grasse.
Canfora, eucalipto, garofano, lavanda, limone, menta, rosmarino, timo.
PENSIERI ED OPINIONI FINALI
sto gia' sfruttando molto entramgbi gli oli, ma soprattutto quello alla lavanda, ne metto poche gocce su un cotone e l'ho appoggiato vicino al mio cuscino, per "notti piu' serene"
Invece mio marito usa alcune gocce di menta mescolate alla crema corpo neutra per una sensazione di maggiore freschezza, soprattutto ora che è estate.
Vi lascio il link se puo' interessarvi
COME USATE VOI GLI OLI? QUALI PREFERITE?
MISSPEONY
* pr sample
Commenti
Posta un commento